“LORELLA SAPUTELLA” DI MASSIMILIANO PERROTTA DEBUTTA A CALTAGIRONE

Al Centro di Prima Accoglienza una novità drammaturgica sui diritti dell’infanzia con Chiara Condrò e quindici giovanissimi migranti
Debutta domenica 2 luglio alle ore 21, al Centro di Prima Accoglienza di Caltagirone, lo spettacolo “Lorella Saputella” scritto e diretto da Massimiliano Perrotta.
In scena l’attrice Chiara Condrò e quindici giovanissimi minori stranieri non accompagnati, con le musiche originali di Emanuele Senzacqua e la collaborazione artistica di Sara Nussberger.
Lorella Saputella è una bambina carina e birichina che sa tutto… anche quali sono i suoi diritti di bambina secondo la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia approvata dall’ONU il 20 novembre 1989.
Lo spettacolo, per grandi e per bambini, è prodotto dal Teatro Mediterraneo e va in scena con ingresso gratuito nell’ambito di “Officine Interculturali”.
Related News

“Minori migranti detenuti illegalmente e in condizioni inumane”: la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia
La Corte europea per i Diritti umani ha condannato l’Italia per avere detenuto illegalmente nell’hotspotRead More

Rotta balcanica, Piantedosi lancia le brigate antimigranti
A margine del trilaterale a Trieste il 2 novembre scorso, il ministro snocciola i numeriRead More
Comments are Closed