Main Menu

narratore-di-vita

 

Migranti scaricati in mare in Grecia, così la civiltà europea naufraga con i profughi

Un video pubblicato dal New York Times il 19 maggio 2023 mostra dei migranti sull’isola di Lesbo, tra cui un bambino di sei mesi, fatti scendere da un furgone e fatti salire su una barca della guardia costiera greca da dove, in mare aperto, vengono spinti su un gommone di salvataggio e fatti andare alla deriva. Salvati da una motovedetta turca si trovano in un campo profughi a Smirne. Vale anche per gli ufficiali greci coinvolti in questo crimine il principio che impone che vengano giudicati solo in un giustoRead More


La doppia morte dei naufraghi di Cutro

In un documento redatto dall’associazione di magistrati Area sul “decreto Cutro” appena prima dell’esame della Camera dei Deputati, si legge questo interrogativo: «cosa spinge il legislatore a credere che blocchi navali o i finanziamenti di regimi autoritari possano fermare persone che hanno attraversato il deserto per fuggire a guerre, violenza insopportabile, distruzione, persecuzione, ripetute discriminazioni e che cercano protezione in quei Paesi che hanno fatto della protezione internazionale e del rispetto della dignità una regola fondamentale e immutabile della loro civiltà?» (https://www.areadg.it/comunicato/non-chiamiamolo-decreto-cutro). Nel frattempo il decreto legge è stato convertito,Read More


Africa Oggi – 28.04.2023

Puntata di “Africa oggi” di venerdì 28 aprile 2023 , condotta da Shukri Said . Con: Prof. Salvatore Mancuso, Enzo Nucci e Cornelia Isabel Toelgyes. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.     Via https://www.radioradicale.it/scheda/696831/africa-oggi


Razzismo sul treno Como-Milano. Il video è virale

Su TikTok raggiunte le 17 milioni visualizzazioni. Tre ragazze italiane prendono in giro un’anziana cinese. Bersagliate sui social, si sono scusate: “Era solo un gioco” “Fortunatamente non siamo tutti così”. È uno dei commenti sconsolati degli utenti di TikTok di fronte al video, postato nei giorni scorsi dalla regista statunitense di origine pakistana Mahnoor Euceph, che riprende le risate di scherno di tre ragazze italiane, a bordo di un treno da Como a Milano, all’indirizzo della madre del suo fidanzato, di origine cinese. Non solo risate reiterate ma anche versi perRead More


Invertire la rotta, mobilitazione contro il Decreto-Cutro: “Fuggire dalla guerra e dalla fame non è reato”

La manifestazione il prossimo 18 aprile dalle 14 in piazza Madonna di Loreto, in contemporanea all’arrivo al Senato del Ddl. Lunedì 17: a Latina la “Passeggiata per libertà” con Articolo 21.18 Aprile: Katja Meier, la ministra sassone visita la Casa delle donne Lucha y Siesta. Alla Camera, le associazioni umanitarie: “Attenzione a come applicare le norme antiriciclaggio e antiterrorismo, spesso rinforzano i regimi”. Mercoledì 19: La casa (NON) di Carta, il diritto all’abitare e ruolo dell’informazione: attivisti e giornalisti si incotrano al Porto Fluviale. E al Borri Books di TerminiRead More


In Somalia giornalisti nel mirino: vietato indagare sulla corruzione

L’informazione libera soffre da anni per un doppio attacco in Somalia, il paese africano più pericoloso per i giornalisti. Minacciati da Al-Shabaab e perseguitati dalle forze di sicurezza della polizia politica governativa, Nisa, spesso infiltrate dai jihadisti di Al Qaeda, cronisti troppo curiosi che indagano sulla diffusissima corruzione subiscono minacce, arresti arbitrari e aggressioni. La Somalia di oggi è a un punto di svolta e va salvata: è la parola d’ordine finalmente partita nelle cancellerie occidentali. Il paese sta affrontando una carestia da mutamenti climatici che sta mettendo a rischioRead More